30/12/08

I love NY

Last summer I went to N.Y. and I fell in love with "The Big Apple".
I think that everyone should go to the U.S.A. since the United States is a big country, after all.

Glance at this video about The New Year's Eve party in Times Square.
Maybe it's not properly about Math, but about energy conservation and the greatness of the science!

Video su The New Year's Eve party in Times Square su repubblica.it

Happy New Year!

2009: l'anno dell'astronomia

L’anno mondiale dell’Astronomia è stato inaugurato nel recente Angelus di Papa Benedetto XVI durante il quale ha citato, tra gli altri, il suo predecessore Silvestro II, ricordato come docente di astronomia.[...]
Esperto di astronomia, matematica, musica, logica, retorica, medicina, Gerberto d’Aurillac era il più famoso docente del suo tempo; e divenuto Silvestro II (999-1003) suggellò con il pontificato il X secolo. La sua esistenza fu un connubio unico nella storia tra santità di vita, scienza e ricerca, attività pastorale e politica. [...]
L’eredità scientifica di Papa Gerberto è impressionante: il suo deciso impulso alla matematica e alla sperimentazione scientifica costituiscono le basi sulle quali si edificherà l’intero edificio del sapere universitario e della scienza moderna.

Papa Gerberto fu un importante matematico del suo tempo. Nei sui quaderni si trovano cenni di un sistema di numerazione molto simile a quello arabo.
I suoi Scritti matematici sono:
Libellus de numerorum divisione
De geometria
Epistola ad Adelbodum
De sphaerae constructione
Libellus de rationali et ratione uti

29/12/08

Matematica in English

Tra i buoni propositi per l'anno nuovo, c'è l'idea di conciliare la mia passione per la matematica with my second "addiction": English.

First of all I'm going to search interesting news about Maths in the Web.

That one I found today is The Story of Maths.

On the other hand I will try to translate some posts.

Happy New Year!

27/12/08

Orologi da matematici?

Questo per un uomo non mi dispiace: quadrante tondo, cinturino nero...

Questo - da parete - non mi convince!

26/12/08

Seconda puntata: Ada Lovelace e Charles Babbage

Fu proprio a corte che Ada Lovelace, non ancora diciottenne, conobbe il quarantunenne matematico Charles Babbage, che era già noto per i suoi lavori sulla misteriosa Macchina Analitica. Babbage era nato il 26 Dicembre 1791, anch’egli in quel di Londra, e Ada fu così affascinata dal progetto della Macchina Analitica da rendergli visita, appena due settimane dopo e accompagnata dalla madre, direttamente nel laboratorio. Se Ada era ancora solo una istruita giovane di buona famiglia, Babbage era già un matematico di grido.


Primo Post del 10-12-2008

24/12/08

I miei più affettuosi Auguri di Buon Natale a tutti

Auguro a tutti un sereno Natale e
un 2009 pieno di felicità,
come quella trovata dallo Zero :-)
nella poesia di Gianni Rodari!


Il trionfo dello zero

C'era una volta
un povero Zero
tondo come un'o,
tanto buono ma però
contava proprio zero
e nessuno lo voleva in compagnia
per non buttarsi via.
Una volta, per caso,trovò
il numero Uno
di cattivo umore perché
non riusciva a contare
fino a tre.
Vedendolo così nero
il piccolo Zero
si fece coraggio,
sulla sua macchina
gli offerse un passaggio,
e schiacciò l'acceleratore,
fiero assai dell'onore
di avere a bordo
un simile personaggio.
D'un tratto chi si vede
fermo sul marciapiede?
Il Signor Tre che si leva il cappello
e fa un inchino
fino al tombino...
e poi, per Giove,
il Sette, l'Otto, il
fanno lo stesso.
Ma cosa era successo?
Che l'Uno e lo zero
seduti vicini,
uno qua l'altro là,
formavano un gran Dieci:
nientemeno, un'autorità!
Da quel giorno lo Zero
fu molto rispettato
anzi da tutti i numeri
ricercato e corteggiato:
gli cedevano la destra
con zelo e premura,
(di tenerlo a sinistra
avevano paura),
lo invitavano a cena,
gli pagavano il cinema,
per il piccolo Zero
fu la felicità.

Menti Matematiche n.1

Un Regalo di Natale a un appassionato di scienze e matematica... Matematica e dintorni

A partire dal numero di gennaio, a richiesta con «Le Scienze» una collana di DVD con gli incontri e le conferenze del Festival della Matematica di Roma.
La matematica come linguaggio della natura è il filo conduttore di MatematicaMente.

Il matematico in giallo

Carlo Toffalori ne "Il matematico in giallo" (Guanda) spiega, elencando una lunga casistica, come ogni indagine ubbidisca alle regole della matematica e della logica.

Leggi recensione su casa editrice Guanda

23/12/08

Epatite C, la matematica svela chi risponderà alle cure

Un modello matematico aiuterà i camici bianchi a riconoscere quali pazienti risponderanno meglio alle cure contro virus insidiosi come l’epatite C. A scoprire la chiave per prevedere l’esito più probabile della terapia standard sono i medici della Saint Louis University (Usa), autori di una ricerca pubblicata online sul “Journal of Clinical Investigation”.
«Abbiamo identificato degli elementi matematici utili per analizzare la sequenza di proteine nei geni dell’epatite C, e abbiamo confrontato due gruppi di pazienti, quelli che rispondono e quelli che sono resistenti alla terapia tradizionale», spiega John Travis, docente di microbiologia dell’ateneo e primo autore della ricerca.

21/12/08

Crisi, tassi e filosofia: venne lo Zero e sollevò il mondo

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Immaginiamo un mondo senza "zeri". Ne esistono, almeno di immaginari, e ne sono esistiti anche di reali. Anzi, si è vissuto allegramente per millenni senza lo zero, e c'è da stupirsi che sia stato scoperto e utilizzato così tardi. Se fossi vissuto nell'antica Roma, e la prof mi avesse invitato a scrivere il mio anno di nascita avrei dovuto scrivere MCMLXI. E mi sarebbe già andata bene, perché per esempio Roberto, il protagonista del Mago dei numeri di Hans Magnus Enzensberger, è nato invece nel MCMLXXXVI. Com'è più semplice scrivere 1986, e lasciare invece i numeri romani alle lapidi commemorative e ai cimiteri!Tale semplicità è dovuta appunto allo zero. È grazie a lui che possiamo dare ai numeri un ordine ben più funzionale di quello dei romani. È lo zero che conferisce alle diverse posizioni delle cifre un certo valore.

Leggi articolo originale (in tutti i sensi - aggiungo io) su ilsole24ore.it di di Armando Massarenti

20/12/08

La matematica di Babbo Natale

L’ansia prenatalizia si ripropone ogni anno e non si scatena solo in relazione alla quantità ed alla qualità di regali da acquistare ma, nella peggiore delle ipotesi, anche in relazione alle modalità di impacchettamento dei presenti in base alla loro forma.[...]

Gli inglesi hanno pensato anche a questo ed il sito Amazon.uk ha incaricato Sara Santos, giovane matematica portoghese in servizio presso l'università di Manchester, di realizzare uno studio per individuare la formula perfetta dell'imballaggio.

L'obiettivo è quello di contenere i costi di confezionamento evitando lo spreco di carta, scotch e nastro e tenendo in considerazione la scelta del motivo decorativo della carta.

Per esempio: applicando la formula matematica trovata dalla Santos è possibile chiudere il pacco utilizzando solo un pezzo di scotch invece dei soliti tre.

E ancora: nell'eventualità in cui l'oggetto da confezionare abbia una forma quadrata si potrà inoltre ottenere una perfetta simmetria fra le linee disegnate sulla carta e gli angoli del pacco.

Questa l’equazione magica: ½ (d+2h+w)² = 2(w+h)².

Ryan Regan, direttore di Amazon.com.uk, ha spiegato che la scelta di affidarsi a una matematica è dovuta agli altissimi costi di imballaggio che l'azienda affronta ogni Natale, aggiungendo che la quantità di carta utilizzata settimanalmente per confezionare gli oggetti acquistati sul sito basterebbe ad incartare il nuovo stadio di Wembley.

Leggi articolo su informagiovani

19/12/08

Passioni d'amore e matematica: terza puntata

Intervista a Maria Rosa Menzio, già laureata in matematica a Torino e poi ricercatrice del CNR, impegnata nel panorama del teatro italiano.

Leggi l'intervista di Claudio Pasqua su gravità zero, blog di divulgazione scientifica
Di seguito uno stralcio:

Pasqua: La matematica può descrivere ed aiutare a comprendere le passioni umane, come ad esempio le passioni d'amore?
Qualche "umanista" o filosofo dubita della possibilità di mettere in contatto campi diversi, come la letteratura e la matematica. E che le passioni umane non possono essere descritte da sterili equazioni. Cosa può rispondere?

Menzio: "Prima di tutto che le equazioni, a ben saper guardare, non sono mai sterili. Cito solo la poesia delle equazioni di Cardano: essa mostra come la matematica e il suo raffinato strumento di lavoro (peraltro appena inventato all'epoca di Cardano) cioè le formule, siano il tentativo, riuscito, di semplificare l'italiano scientifico.

Inoltre la struttura di un dramma teatrale (romanzo, racconto, film) è stata analizzata recentemente da uno studio dello scrittore Ade Capone. Detto in breve il risultato è questo: il primo atto deve durare circa il 30%, il secondo o parte centrale il 50%, il finale il 20% dell'intero dramma, altrimenti qualcosa non funziona. O si arriva troppo presto in argomento, o ci si sbrodola nella conclusione. Ed è circa la stessa percentuale che vale in una bella storia d'amore, anche quando finisce. Il corteggiamento non dev'essere troppo breve, né troppo lungo il lasciarsi."
Comunque - aggiungo io - nelle "storie d'amore", credo ci siano molte, molte variabili :-)

Maria Rosa Menzio sarà tra i relatori al Convegno Eccellenze al Femminile, previsto a Torino il 17 gennaio 2009.

Passioni d'amore e matematica: seconda puntata

Dopo l'unica e breve parentesi di Steven Strogatz, è un italiano, Sergio Rinaldi, professore ordinario di Teoria dei Sistemi al Politecnico di Milano, ad occuparsi degli studi sulle dinamiche dell'amore in chiave matematica. E questo lo fa analizzando le variabili in gioco nel corso della passione amorosa scoccata tra due giovani poco più che ventenni e nota a qualunque studente delle superiori, che si svolse alcune centinaia di anni fa. Precisamente nel quattordicesimo secolo!Si tratta questa di una delle dimostrazioni d'amore più celebrate di tutti i tempi, quello tra il poeta italiano Francesco Petrarca e Laura, nella raccolta di poesie il Canzoniere. Come è noto siamo di fronte a una pietra miliare della letteratura italiana, che segna il passaggio dal medioevo all'epoca moderna.

Rinaldi riflette su un problema tuttora aperto.
"Come è possibile - si chiede - che da quando il calcolo differenziale venne introdotto da Isaac Newton, tutti i fenomeni fisici, biologici, economici e quelli presenti in numerose altre scienze siano stati studiati con accuratezza ad esclusione di uno tra più importanti problemi che riguarda intimamente le nostre vite: le dinamiche dell'amore?".

Passioni d'amore e matematica: prima puntata

Verso il finire degli anni '80, il matematico Steven Strogatz assistente universitario ad Harvard, pensò di colmare una lacuna che la matematica non aveva fino ad allora affrontato: quello della "Matematica dell'amore", in un articolo regolarmente pubblicato con il titolo "Love affairs and differential equations" (Math Magazine 61, 35, 1988).
Non ci è chiaro se il suo obiettivo fosse guidato da puro ideale scientifico, o se la sua intenzione fosse solo quella di calamitare l'attenzione dei suoi studenti sulle potenzialità del calcolo e incentivare la loro genialità inespressa. [...]

Ecco come si presentava la ricerca:
"Romeo è innamorato di Giulietta, ma nella nostra versione della storia, Giulietta è una fidanzata capricciosa e incostante. Più Romeo la ama, più Giulietta tenta di fuggire da quella passione. Ma quando Romeo si scoraggia e cerca di dimenticarla, Giulietta comincia a trovare Romeo incredibilmente attraente. Romeo, d’altro lato, si comporta in modo a lei simile: fa il focoso quando lei lo ama, si raffredda quando lei lo odia".

Strogatz chiamò:
R(t) = l’amore/odio di Romeo per Giulietta al tempo t
J(t) = l’amore/odio di Giulietta per Romeo al tempo t .
R e J assumono valori positivi in caso di amore, valori negativi in caso di odio.

Quindi il modello della loro passione travolgente è il seguente

Per un matematico tradurre la realtà fisica in equazioni è del tutto naturale. Inoltre le formule hanno il pregio di essere concise. Gioie e dolori di una coppia sono per un matematico descrivibili in modo chiaro e il vantaggio di queste espressioni è che sono predittive. Queste due righe di equazioni predicono il comportamento di Romeo e di Giulietta nell'arco dei mesi a venire, le loro passioni travolgenti, le liti, le rappacificazioni, le separazioni.La seguente espressione,
viene normalmente letta: "la derivata nel tempo della funzione amore/odio di Romeo è proporzionale alla funzione amore/odio che Giulietta ha nei suoi confronti".
Che tradotto in linguaggio comune esprime come varia nel tempo l'atteggiamento amoroso di Romeo nei confronti di Giulietta la quale è volubile nel tempo. In questo caso si tratta dello studio di un modello matematico comportamentale.

Ascoltare il rapporto tra i numeri

La serata finale del festival internazionale Piano Solo, oggi 19 dicembre, nel Salone dei Marmi di palazzo di Città, a Salerno, sarà consacrata interamente all´esecuzione dei “Krieger der Nacht” (“I Guerrieri della Notte”) di Thomas Fortmann.
[...]
Un´opera, questa che inizia e ritorna al numero zero: il contenitore di tutti i numeri, l´ordine primordiale dei procedimenti materiali e spirituali. Armonia dal greco «che appartiene alla musica», è la scienza della misura (numero) e del valore (suono).
Quando Pitagora scoprì come identificare numericamente il rapporto tra altezza del suono e lunghezza della corda è stato possibile legare la qualità (suono) alla quantità (numero). A questo punto anche il percorso inverso assumeva la stessa importanza: partendo da una lunghezza calcolabile della corda, tramite il numero si otteneva un valore psichico ed emotivo definito dagli intervalli che ne risultavano. In altre parole, si poteva «ascoltare» il rapporto tra i numeri.

18/12/08

Creatività scientifica

Nei giorni scorsi la stampa Usa ha dato rilievo al rapporto periodico del NCES (Centro Nazionale di Statistica per l'Educazione) sull'apprendimento della matematica e delle scienze negli Stati Uniti in paragone col resto del mondo.
[...]
L'esperienza americana però dimostra che di fatto senza una tradizione e` molto difficile insegnare persino la matematica o le scienze.
Malgrado enormi sforzi, infatti, non si è ancora riusciti ad eguagliare il successo dei sistemi scolastici asiatici, che è chiaramente dovuto anche a fattori culturali extra-matematici, come ad esempio l'etica Confuciana. Ma anche la storia della scienza europea dimostra che l'apprendimento (e a maggior ragione la creatività scientifica) fiorisce quando c'è un contesto culturale in cui la persona umana viene formata intera, non tagliata a pezzettini e poi analizzata quantitativamente dagli esperti di turno.

17/12/08

Sillogismi: a cosa serve la "logica matematica"?

"Tutti gli uomini sono mortali.
Socrate è un uomo.
Pertanto, Socrate è mortale"

"Alcuni esseri viventi sono uomini.
Alcuni esseri viventi sono elefanti.
Quindi alcuni uomini sono elefanti."

"Alcuni uomini sono italiani.
Qualche uomo è biondo.
Quindi qualche Italiano è biondo."

Oggi riflettevo sul modo con cui si possono trarre conclusioni:

VALIDO
NON VALIDO e...
...anzichè far ricadere il terzo esempio nel NON VALIDO, potremmo dire FAZIOSO.

Perchè se vi piacciono i biondi - certo che - sperate che qualche Italiano sia biondo,
se avete prenotato una vacanza in Italia :-)

Per la serie "a cosa serve la logica matematica"...

La logica matematica è il settore della matematica che studia i sistemi formali dal punto di vista del modo di codificare i concetti intuitivi della dimostrazione e di computazione come parte dei fondamenti della matematica.
Altri termini utilizzati spesso nel passato sono logica simbolica (termine contrapposto a logica filosofica) e metamatematica, termine che ora si applica più specificamente a taluni aspetti della teoria della dimostrazione.

Logica matematica è il nome assegnato da Giuseppe Peano a quella che era nota anche come logica simbolica.

Leggi Sillogismo su wikipedia

Il Giorno del Giudizio

Rudi Mathematici pubblica ogni anno un calendario che non contiene disegni o nomi di santi nè foto o pettegolezzi su primati poco vestiti, bensì date di nascita di matematici, barzellette matematiche, problemi matematici.

Leggi l'interessante articolo su Il giorno del Giudizio*
e/o
scarica il Calendario 2009 di Rudi Mathematici

* il Giorno del Giudizio (GG da leggersi “Gigidì” ; in inglese Doomsday ha un’interessante assonanza con Monday, Tuesday,… , Sunday) è il giorno della settimana dell’ultimo giorno di febbraio (qualunque esso sia).

Open for questions

Si chiama "Open for questions" (aperti alle domande), lo strumento lanciato dal transition team guidato da Barack Obama e dal suo vice Joe Biden. In pieno stile Web 2.0, dallo scorso 10 dicembre, il presidente eletto ha creato sul sito ufficiale della sua squadra di governo una sezione in cui è possibile porre delle domande a Obama stesso. Gli utenti possono quindi votare i quesiti che ritengono più importanti.

Tra i primi scambi, il seguente:
Cosa farete per promuovere l'educazione nel campo delle scienze e della matematica tra gli studenti delle scuole elementari e medie?

"Obama e Biden daranno priorità ai bambini, investendo nella loro educazione e facendo sì che le nostre scuole ricevano sufficienti finanziamenti e siano guidate da insegnanti altamente qualificati. Si lavorerà anche alla riforma della legge No child left behind (il piano di Bush "nessun bambino resti indietro", ndr). Saranno reclutati laureati in matematica e scienze da avviare alla professione di insegnanti, e si farà in modo che questi insegnanti possano imparare dagli esperti in questo settore. Obama e Biden, inoltre, si adopereranno perché tutti i bambini, di ogni grado, abbiano accesso ad una solida formazione nelle scienze".

16/12/08

Fannulloni di sinistra

Ho iniziato a leggere "Botta e risposta sui fannulloni di sinistra" del 13/12/2008, grazie all'alert sopra riportato, ricevuto nella mia casella di posta.

Come non leggere questo articolo, visto che era un "collega" a scrivere...

Mi appassiono a leggere quello che vi è scritto, sentendomi partecipe e condividendo praticamente ogni riflessione...

Una frase su tutte: "credo che un qualunque lavoro vada fatto con il massimo delle proprie capacità e non perchè si fa per gli altri, ma perché si prende un impegno e come tale va rispettato"

Sorpresa finale: a scrivere è il Vicario del Liceo dove insegno...

Leggi Botta e Risposta

Insegnamento Cenerentola

Lewis Rosenbluth, professore di scienze e matematica alla prestigiosa Beacon High School del Lincoln Center, parla dell'insegnamento negli U.S.A. e in particolare dell'insegnamento della matematica.


I test standardizzati producono menti standardizzate?

Insuccessi in Matematica? No, grazie :-)

Se parlate di insuccessi in matematica trovate facilmente il consenso di un vasto uditorio: un po’ è un luogo comune, un po’ è l’eco di una effettiva difficoltà che molti incontrano fin dall’inizio della lo avventura scolastica.
Vale la pena quindi mettere a tema l’argomento, come ha fatto Gabriele Lucchini col saggio "Insuccessi in Matematica, programmi di insegnamento, formazione degli insegnanti: documenti e spunti di riflessione."

11/12/08

Matematica, Ambiente e Natura a Lecce


È stata inaugurata l'11 dicembre la mostra "Matematica, Ambiente e Natura" presso il Museo dell'Ambiente dell'Università del Salento, Lecce e si protrarrà fino al 19.
" L'obiettivo non è solo quello di suscitare curiosità e interesse nel campo matematico, ma anche di contribuire alla valorizzazione del meraviglioso patrimonio culturale ed ambientale di cui il territorio salentino è incredibilmente ricco."

SpaceTime Mathematics

SpaceTime Mathematics: matematica di alto livello su iPhone e touch

SpaceTime Mathematics mette a disposizione dell'utente un congruo numero di funzioni quali:

- Valutazione di espressioni più o meno complesse attingendo a una vastissima libreria di funzioni matematiche.
- Integrazione e differenziazione simbolica di funzioni.
- Integrazione numerica di funzioni.- Soluzione di equazioni differenziali ordinarie, sia simbolica che numerica.
- Possibilità di trattare problemi di algebra lineare con matrici e vettori, dal calcolo del prodotto matriciale al prodotto scalare classico, dal calcolo del determinante della matrice alla sua fattorizzazione LU o SVD.
- Possibilità di visualizzare grafici 2D/3D sia in coordinate cartesiane che polari, sferiche, parametriche. E' inoltre possibile ad esempio visualizzare i ContourPlot e altre utili informazioni.
- Possibilità di eseguire analisi statistiche comprensive di regressione. C'è la possibilità di fare facilmente istogrammi e boxplot.
- Possibilità di fare dipendere funzioni e grafici da un parametro che si può cambiare "on the fly" mediante uno slider con visualizzazione aggiornata dei cambiamenti.
- Possibilità di creare degli script con cicli for e while e tutte le funzioni comprese nel pacchetto. Tali script possono essere memorizzati e diventare funzioni a loro volta.

Frattalità ed entropia

15 e 16 dicembre
presso rispettivamente il Real Sito del Belvedere di San Leucio di Caserta e l’Aula Magna Partenope-Centro Congressi Federico II.
Convegno: “Linfomi Maligni nell’anziano: differenti, perché? Curarli, come e con quali obiettivi?”
Promotore: professor Antonio Abbadessa: ematologo-oncologo, è direttore della Unità Operativa Complessa di Oncoematologia del “S. Anna e S. Sebastiano” di Caserta e Consulente Scientifico Area Ematologia del Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale della Seconda Università di Napoli
Presidente onorario: professor Lodovico Balducci: scienziato italiano di fama internazionale trapiantato negli Stati Uniti, dove dirige la sezione geriatrica del Lee Moffit Cancer Center di Tampa in Florida
A lui si devono gli strumenti di valutazione geriatrica oggi in uso in tutto il mondo indispensabili per dimensionare, cioè “adattare” le chemioterapie a pazienti ultrasessantenni, ottenendo il massimo risultato con la minore tossicità possibile. L’approccio al paziente anziano mediante queste scale geriatriche poggia, secondo Balducci, su concetti matematici, quali la frattalità e l’entropia. Per tale motivo sono stati coinvolti nel workshop del prossimo dicembre due eminenti matematici, il professor Guido Trombetti, Rettore della Università Federico II ed il professor Carlo Sbordone, ordinario di analisi matematica nella stessa Università, che spiegheranno in modo elementare la applicazione di questi concetti matematici alla biologia. Ciò a riprova che la Scienza è una e che, se correttamente utilizzata, può solo migliorare l’Uomo ed il suo Mondo. Parteciperanno al workshop, tra gli altri eminenti scienziati, il professor Franco Cavalli di Lugano, direttore dell’Istituto Oncologico della della Svizzera Italiana, e fondatore e presidente dell’international Extranodal Lynphoma Study Group, il professor Stefano Pileri, estensore tra gli altri della attuale classificazione dei linfomi maligni, il professor Sergio Amadori, presidente della Società Italiana di Ematologia.

"SONO IL NUMERO 1"

Come far amare la matematica ai bambini

Venerdì 12 dicembre alle ore 16, Anna Cerasoli, presenterà il suo libro "SONO IL NUMERO 1" presso l'Auditorium della Scuola Primaria Statale "Vincenzo Caputi" a Bisceglie.

10/12/08

60 anni della Dichiarazione dei Diritti Umani

« ... il riconoscimento della dignità specifica e dei diritti uguali e inalienabili di tutti i membri della famiglia umana è la base di libertà, giustizia e pace nel Mondo. »
(Preambolo alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, 1948)

Famiglia umana... dà il senso dell'infinito...

Leggi governo.it Presidenza consiglio dei Ministri
Leggi wikipedia
Leggi corriere.it

Chip wireless

L'istituto di matematica dell'Università di Colonia, in Germania, partecipa allo studio e si occupa attualmente dello sviluppo di nuovi algoritmi matematici per la futura generazione di chip radio.
"In futuro, i dispositivi mobili offriranno agli utenti un'ampia gamma di servizi, che spazierà dal servizio di telefonia e internet, al servizio di televisione mobile e banca a distanza, ovunque e in qualsiasi momento", ha spiegato la professoressa Caren Tischendorf.
"È impossibile ottenere la velocità di trasferimento dati estremamente elevata, oggi necessaria, entro le bande di frequenza attualmente disponibili (circa 1-3 GHz)".
Il team che ha seguito il progetto prevede di sviluppare chip wireless a basso costo in grado di operare in intervalli di frequenze che arrivano fino a 100 GHz. Il direttore del progetto ICESTARS, il dott. Marq Kole dell'azienda NXP Semiconductors, con sede nei Paesi Bassi, ha affermato che i partner prevedono un'accelerazione del progetto di sviluppo dei chip entro il 2010. "Il nostro obiettivo è accelerare il processo di sviluppo dei chip nell'intervallo di frequenze estremamente elevate attraverso nuovi metodi e strumenti per la simulazione, affinché gli sviluppatori di chip europei mantengano la posizione leader in tutta la gamma delle comunicazioni wireless", ha affermato il dott. Kole.

La matematica non è un’opinione

“Qual è la citazione più frequentemente sentita sulla matematica?”
“La matematica non è un’opinione”.
[...]
Viene usata quasi sempre per tacitare e per imporre, e non viene quasi mai usata da chi conosce davvero la matematica. Se qualcuno sta sbagliando un calcolo, può essere sbeffeggiato da altri che quel conto non hanno sbagliato, ma difficilmente viene redarguito dagli amanti, dilettanti o professionisti che siano, della matematica: loro sanno benissimo che sbagliare i conti è facilissimo.
[...]
A parziale discolpa del luogo comune che prevede non essere opinione la matematica, c’è da dire che, come al solito, la citazione originale era più restrittiva e un po’ meno arrogante, visto che era coniugata in modo congiuntivo e retta da un modesto “ritengo…”. Eccola:

“Per me, tutte le opinioni sono rispettabili ma, ministro o deputato, ritengo che l’aritmetica non sia un’opinione”.

La frase non corre i rischi usuali delle traduzioni, perché fu pronunciata proprio in italiano, nel Novembre 1879, da un deputato che era anche stato Ministro delle Finanze. Questo spiega sia l’inciso “ministro o deputato” del testo, sia perché la frase incriminata sia tuttora molto pronunciata in Italia ma non all’estero. Leggendola si scopre con sorpresa che inopinabile non è tutta la matematica, ma solo l’aritmetica; ma per capire come mai alla Camera dei Deputati si tranciassero giudizi sulla disciplina dei numeri, occorre fare un piccolo passo indietro, e scoprire che al centro della discussione non c’erano affatto i numeri naturali o la proprietà distributiva, ma piuttosto il pane e la farina.
Il 21 Maggio 1868, il giovane parlamento del giovane Regno d’Italia discusse ed approvò una legge destinata a restare famosa: legge che venne poi promulgata il 7 Luglio del medesimo anno, per diventare operativa il 1° Gennaio 1869. Si trattava della famosa e impietosa tassa sul macinato, una sorta di vestigio medievale riportato alla vita dal novello stato unitario, che imponeva di pagare direttamente nelle mani dei mugnai 2 lire per ogni quintale di grano portato a macinare, 1 lira e 20 centesimi per ogni quintale di avena, 80 centesimi per quintale di mais, e così via per ogni altro tipo di granaglie che necessitasse della ruota del mulino.
[...]
Se scoprire nelle pieghe della storia improbabili parentele tra i sistemi di tassazione e i luoghi comuni sulla matematica può sembrare singolare, è solo perché abbiamo poca familiarità con le sorprendenti caratteristiche degli uomini. Ci si può sforzare di studiarli e comprenderli, ma è inevitabile che si finisca con il catalogarli sotto qualche etichetta semplificatrice che quasi mai riesce davvero a descriverli pienamente. Ad esempio, è insolito immaginarsi uno dei massimi poeti romantici d’Inghilterra come un marito insicuro in grado di abbandonare la moglie dopo un anno di matrimonio con tanto di figlioletta nata appena un mese prima, eppure è esattamente quello che fece Lord George Gordon Byron.
La giovane signora abbandonata si chiamava Anne Isabelle Milbanke.
[...]
La piccola figlia del poeta aveva nome Augusta Ada, e il suo cognome era ovviamente Byron; ma, da grande, avrebbe sposato il signor King, diventando così la contessa di Lovelace:
Augusta Ada Byron King, contessa di Lovelace

Leggi articolo per intero su rudimatematici-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it

09/12/08

Trends in International Mathematics and Science Study

Pubblicato il TIMSS 2007 International Mathematics Report

The TIMSS 2007 International Mathematics Report summarizes fourth- and eighth-grade students’ mathematics achievement in each of the 59 participating countries and 8 benchmarking participants, and describes the educational contexts for mathematics instruction. It includes trends in mathematics achievement over time for participants in previous TIMSS assessments in 1995, 1999, and 2003, as well as student performance at the TIMSS International Benchmarks. Achievement results also are presented for mathematics content and cognitive domains. The Mathematics Report presents a rich array of information about students’ backgrounds and attitudes toward mathematics; the mathematics curriculum; teachers’ education and training; classroom characteristics and activities; and school contexts for mathematics learning and instruction.

Leggi http://timss.bc.edu/TIMSS2007/mathreport.html

La felicità è contagiosa

Vi è mai capitato di sentirvi bene e contenti solo stando accanto a una persona felice e sorridente? Sappiate che la vostra non è solo un'impressione, ma una reazione psicologica e fisiologica dotata di solide basi scientifiche. Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista “British Medical Journal” ha stabilito con una relazione matematica che la felicità è contagiosa e, proprio come un virus, è tanto più probabile essere felici quanto più si sta vicini a persone gioiose e serene.Meno metri ci separano da un nostro amico felice tanto più sarà probabile che ci sentiremo felici anche noi.A mettere a punto questa teoria della felicità sono stati due scienziati anglosassoni, Nicholas Christakis della Medical School di Harvard e James Fowler, sociologo dell’Università della California (San Diego).


05/12/08

Marco Travaglio a La Sapienza

Erano circa mille gli studenti che il 5 dicembre volevano ascoltare Marco Travaglio alla facoltà di Matematica de La Sapienza. La struttura non poteva reggere tutti, quindi il giornalista si è offerto per un prossimo appuntamento all’università. Oltre che promuovere il suo ultimo libro “Bavaglio”, si è presentato per parlare della criticatissima Legge 133 e sfociare poi nella disinformazione del giornalismo che si diffonde sempre più in Italia.

Enigmistica & matematica – Edipo si diverte con Pitagora

Enigmistica & matematica – Edipo si diverte con Pitagora” è il titolo del libro di Giovanni Riva e Ornella Di Prinzio che verrà presentato mercoledì 10 dicembre 2008 alle ore 17 presso l’aula magna della scuola media “Ettore Romagnoli” di Gela. A promuovere l’iniziativa è il circolo matematici “Leonardo Fibonacci” di Gela. Interverranno Ornella Di Prinzio, autrice del libro, Nando Geronimi, docente di matematica ricreativa e Sebastiano Arnone, Presidente del circolo matematici.

Leggi tg10.it

04/12/08

L'alieno enciclopedista

Qualche tempo fa un autore di cui non ricordiamo il nome inventò un aneddoto assai divertente ed educativo, che metteva bene in luce alcuni rapporti, differenze e somiglianze tra scienze come la matematica, la fisica, l’informatica. E, a ben vedere, anche dei loro rapporti con discipline che scientifiche non sono.
L’idea è che un bel giorno una piccola astronave aliena giunga sulla terra, facendone scendere un unico alieno. Non un alieno potente e terribile come quello di Ultimatum alla Terra, e neppure un alieno-ragazzino alla E.T. di Spielberg; solo un modesto alieno-impiegato, un alieno-bibliotecario. Al massimo, lo si potrebbe chiamare alieno-enciclopedista.

Leggi articolo su Le scienze

Il Grande Archimede

Sulla vita del grande scienziato siracusano, verrà presentato il libro "Il Grande Archimede" di Mario Geymonat, Lunedì 8 Dicembre dalle 18,00 alle 19,00 nel corso della Fiera della piccola e media editoria (Palazzo dei Congressi di Roma) presso la Sala Rubino Sandro Teti Editore – stand T 38.

Leggi touristime

Leggi post del 25/11/2008

03/12/08

Museo per la Matematica

Rinnovamento e rilancio dei musei: Arrivano tre contributi regionali

PRIVERNO Al Comune lepino sono stati concessi dalla Regione Lazio tre importanti contributi per il funzionamento, lo sviluppo, la ristrutturazione e la conservazione dei Musei.

Museo per la Matematica: incrementata l'attività didattica e integrazioni nell'allestimento.

Leggi il Tempo.it

IL GIARDINO DI ARCHIMEDE, un museo per la matematica Priverno (LT)

02/12/08

L'eterna lotta Razionalità vs Creatività ?


Educazione scientifica o letteraria? Quando la Filosofia aveva la lettera maiuscola non c’era distinzione ed il filosofo era scienziato, matematico , glottoteta, diplomatico, musicista, pittore, scultore, bibliotecario e avvocato. Il loro ruolo era "atomico" cioè indivisibile ed unico nell’applicare tutti i possibili linguaggi di interpretazione della natura.

Analizzando queste apparenti antinomie si arriva fino a pensare che può essere una buona idea dividere anche fisicamente il cervello umano con lo stesso criterio, guarda caso binario, in due parti l’una logico-razionale cioè sequenziale, analitica, deduttiva e l’altra intuitiva-olistica cioè sintetica, globalizzante, induttiva.
[...]
Siamo poi sicuri che questa lotta sia così eterna? o forse è più un prodotto della cultura romantico/rinascimentale, retaggio recente di una filosofia che non riesce a confrontarsi con la natura?
Non serve uno specialista per constatare che lo studio del latino e del greco sono trainanti nello studio della matematica e della geometria.
[...]
Eppure un tempo queste forme di pensiero rappresentavano semplicemente due linguaggi per descrivere la percezione della realtà, il Filosofo era allo stesso tempo matematico, naturalista, letterato, scenziato ed artista. Sembra quindi che, in queste menti eccezionali, i due emisferi non fossero poi così nettamente divisi ma saldamente connessi da un corpo calloso particolarmente sviluppato in grado di garantire un elevato grado di integrazione tra razionalità e arte.
Per questo Cartesio e Leibniz sono oggi chiamati "Razionalisti" e Platone e Aristotele riconosciuti come i fautori della “Filosofia della matematica”.
[...]
Ovviamente l’arte miete a piene mani nella scienza sopratutto nella matematica e nella geometria e così in coro la matematica e la geometria promettono di descrivere il bello la proporzione e l’armonia. Nascono così i concetti di Sezione aurea, teoria dei colori, armonia universale da un lato e opere di autori come Bach, Esher e Dante dall’altro, solo per citarne una limitata parte.

Leggi articolo intero su agora magazine

01/12/08

'Pensiero matematico' su 'Explora science now’

Il Salento sbarca in Rai e finisce dentro uno dei suoi canali di culto, Rai Educational, per la matematica.

Un accordo tra Rai Educational e l’Università del Salento permetterà la realizzazione di 15 puntate di Explora science now’, in onda su Rai Edu 1 (satellite e digitale terrestre) e anche su Rai Tre, in chiaro, al sabato mattina.
La produzione Rai Educational è realizzata nell’ambito di un progetto in convenzione tra il ministero della Pubblica istruzione, dell´Università e della Ricerca e la tivù di Stato e mira ad offrire agli studenti, agli insegnanti e in generale ai cittadini, occasioni per migliorare la cultura scientifica-tecnologica e per far acquisire conoscenze e competenze riferite alle discipline scientifiche con particolare attenzione alle scienze sperimentali, alla matematica come scienza di base e all’innovazione tecnologica.

Il programma completo delle puntate che andranno in onda a brevissimo:
Introduzione al Pensiero Matematico (docente: Michele Campiti);
La Matematica scopre l'Infinito (Campiti);
Grafi e Problemi di Routine (Chefi Triki);
Algoritmi (Antonio Caruso);
Quali Probabilità ho? (Carlo Sempi);
Cartografia (Elisabetta Mangino);
CAOS (Francesco Paparella);
Teoria dei Codici (Eliana Francot);
Enigma - un mondo di spie (Sebastiano Rizzo);
I numeri: da Grandi ai Primi (Angela Albanese);
Il Mondo dell’Incertezza: Logica Fuzzy (Cosimo Guido);
Teoria dei Valori Estremi (Gianfausto Salvatori);
Logica & Reti Neurali (Domenico Lenzi);
Calcolo delle Variazioni (Edoardo Pascali);
Teoria dei Giochi (Vittorio Bilò).

Leggi recensione

Leggi explorasciencenow.rai.it

28/11/08

(e)stran(e)a

(.ē)stran(ē)a di Lilli Fragneto, a Torino, sabato 29 novembre ore 21.

Il progetto di geometria e teatro si propone di raccontare la geometria frattale utilizzando oltre al linguaggio formale della matematica anche il linguaggio teatrale: gli elementi di fascinazione che appartengono al gioco teatrale si fondono e si confondono con il linguaggio rigoroso della scienza. Difficile capire dove siano i confini, dove la geometria si trasformi in poesia e dove il gioco teatrale si trasformi in dimostrazione.

La "Peggiore Generazione": Colpa delle Tecnologie

LA "PEGGIORE GENERAZIONE": COLPA DELLE TECNOLOGIE
I giovani inglesi più asini che mai

Test della Royal Society: i migliori allievi di adesso non sanno fare compiti elementari per i loro genitori

La Royal Society of Chemistry ha fatto salire su di una macchina del tempo 1300 tra i più brillanti studenti della Gran Bretagna, abituati a prendere sempre i voti migliori, e li ha portati in una scuola del 1965.

Sui banchi i ragazzi hanno trovato, un compito in classe di matematica dell’epoca, uno di quelli che i loro coetanei sedicenni nati nel 1949-50 risolvevano senza penare e senza copiare troppo. Pochissimi tra gli studenti arrivati dal futuro (il 15%) sono riusciti a farcela, gli altri hanno consegnato il foglio in bianco. È andata meglio nelle tappe intermedie che la macchina del tempo ha fatto: nel 2005 i compiti erano già più facili e il 35% li ha risolti. Ma, complessivamente, gran parte dei 1300 piccoli geni delle scuole inglesi si è rivelato incapace di venire a capo dei problemi di matematica e algebra che i loro genitori risolvevano.
L’esperimento condotto dalla RSC può fare sorridere, ma è stato preso molto sul serio da quanti si occupano di scuola. In Gran Bretagna (e un po’ in tutti i Paesi) la qualità del livello di insegnamento e di apprendimento sta precipitando e secondo gli esperti, se non si rimedia subito, le future generazioni non saranno in grado di fare la più semplice delle divisioni, figuriamoci una radice quadrata. Per Michael Gove, ministro ombra dell’Istruzione, il test dimostra che la scuola non sta preparando i ragazzi ad affrontare il 21° secolo: nessuno di loro potrà diventare uno scienziato, un matematico o uno specialista nelle tecnologie. «I ragazzi più capaci - ha notato Richard Pike, il responsabile della Royal Society of Chemistry - non vengono istruiti su come si risolve un’operazione matematica, perché grazie al sistema di valutazione in uso possono prendere un ottimo voto senza essere costretti a fare un solo calcolo. A chi si accontenta di prendere il “grado C”, il voto minimo per essere promosso, basta dimostrare una conoscenza superficiale su molti argomenti, senza che sia necessario comprendere i fondamentali delle materie».
Le ragioni di questo declino nella preparazione culturale sono tante e alcune hanno strettamente a che fare con il sistema di istruzione anglosassone, basato sui test e sulla valutazione degli insegnanti in base ai risultati ottenuti dagli allievi.

Leggi laStampa.it

perchè tutto l'Universo sembra essere "scritto" con linguaggio matematico ?

Più andiamo avanti con le nostre conoscenze tecniche, fisica quantistica, fisica delle particelle, teorie delle stringhe e delle super-stringhe, antimateria, ecc. e più troviamo conferme al fatto che tutto il nostro universo sembrerebbe scritto secondo un linguaggio matematico. La qualcosa non smette di stupire gli stessi scienziati. A tal proposito è utile rileggere quanto scrisse in un celebre articolo, Eugene Winger, uno dei più grandi fisici e matematici del XX secolo. L'articolo era intitolato: Sull'irragionevole efficacia della matematica nelle scienze naturali.

Lggi mysterium - i misteri della natura e della scienza

Leggi Eugene Wigner su wikipedia

27/11/08

Matematica di Halloween

Per tenere allenata la "zucca"...

due quesiti su Le scienze - Scientific American Blog!

Leggi le scienze

26/11/08

Entropie & sincronie

Oggi, la Ermanno Tedeschi Gallery di Milano inaugura la mostra personale di Tobia Ravà (Dal 26 novembre 2008 al 20 gennaio 2009).

L'artista veneto propone qui i suoi nuovi lavori, immagini architettoniche, paesaggi e boschi, congegni meccanici e orologi, in cui si condensano numeri e lettere dell'alfabeto ebraico. Due sono i linguaggi, logica letterale e matematica, che si fondono nelle sue opere a creare un terzo linguaggio, quello figurativo, che vuole indagare, ricostruire e manifestare il mistero del cosmo.

Tobia Ravà (Padova, 1959) ha frequentato la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia ed Urbino. Si è laureato in semiologia delle arti all'Università di Bologna. [...] Si occupa di iconografia e cultura ebraica, di logica matematica e di arte contemporanea.


Chi ha paura della matematica?

Chi ha paura della matematica? È questa la provocazione con cui si aprirà l’omonimo convegno organizzato da MateFitness e dall’Ufficio Scolastico Provinciale di La Spezia per gli insegnanti di matematica delle scuole – di ogni ordine e grado - di La Spezia e provincia nei giorni di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 novembre 2008 presso il Polo Universitario Guglielmo Marconi di La Spezia.

Leggi mentelocale.it

Sono il numero 1 - Come mi sono divertito a diventare bravo in matematica

Anna Cerasoli, per anni insegnante, ha realizzato un piccolo record: far amare la matematica attraverso libri per i bambini e non solo. L’ultimo in ordine di tempo (già tre sono usciti per Sperling & Kupfer e hanno avuto traduzioni in diverse lingue, compreso il cinese) si intitola «Sono il numero 1 - Come mi sono divertito a diventare bravo in matematica»

Leggi espresso.repubblica.it

25/11/08

Federigo Enriques - Geometria algebrica

In occasione del 70° anniversario delle Leggi razziali il Dipartimento di Matematica dell'Universita' Roma Tre organizza un incontro dedicato alla figura e all'eredita' dello studioso e matematico ebreo Federigo Enriques, allontanato dalla propria cattedra dopo la promulgazione del regio decreto-legge 'Provvedimenti per la difesa della razza italiana' (17 novembre 1938).
L'incontro e' previsto per mercoledi' 26 novembre alle 15.00 presso l'Aula Parco dell'Universita' Roma Tre.
Persero le loro cattedre universitarie 104 professori, e furono allontanati inoltre 196 liberi docenti. Fra i professori espulsi vi fu Federigo Enriques, matematico e filosofo della scienza di fama internazionale, nato il 5 gennaio 1871 in una famiglia laica di origine ebraica e di lontana ascendenza portoghese.

Sezione aurea... divina proporzione

Una mostra dedicata alla sezione aurea, importante scoperta matematica, e' stata inaugurata nella casermetta San Pietro sulle mura urbane, Lucca. La mostra rimarra' aperta fino al prossimo 6 dicembre.

La sezione aurea, detta anche divina proporzione, è un'importante scoperta matematica, utilizzata per studi su arte, natura e musica, che esprime il particolare rapporto generato dalla suddivisione di un segmento in due parti disuguali.


Leggi sezione aurea su wikipedia

Il grande Archimede

Il grande Archimede
Mario Geymonat

Il libro di Mario Geymonat, ”Il grande Archimede”, così semplice, arguto, complesso e profondo sul famoso matematico , suscita tanti ricordi “scolastici” di un tempo che è stato per molti di noi, una felice “vacanza” dai problemi della vita e può indurre i nostri giovani studenti a leggere i tanti aneddoti che hanno costellato la vita di questo grandissimo scienziato che il mondo intero ci invidia.

Nel gergo popolare, quando si scopre qualcosa si dice ancora “Eureka!”, oppure “datemi un punto d’appoggio ed io vi solleverò il mondo”, o- anche- risolvendo un problema geometrico si usa il famoso Pi greco e il 3, 14 per trovare l’area dei vari solidi. E’ commovente che qualcuno, uno studioso contemporaneo come Mario Geymonat, ci presenti con un linguaggio assolutamente piano e privo di astrusità, un genio quale è stato Archimede

22/11/08

Incentivi per gli studi scientifici

Gli incentivi per gli studi scientifici: le opportunità del Fondo per il sostegno

Gli studenti matematici, fisici, chimici e statistici, grazie alle risorse previste dal Decreto ministeriale 12 gennaio 2005 che modifica e sostituisce l'art. 4 del Decreto ministeriale 198/2003 relativo al "Fondo per il sostegno dei giovani" che prevede addirittura l'erogazione di incentivi, pagano solo il 10 per cento delle tasse nonché la consegna di libri e strumenti.
A decorrere dall'anno 2005, infatti, viene riservato un importo annuale complessivo di 3 milioni di Euro ripartito tra le università in proporzione al numero degli studenti iscritti al secondo anno ai corsi di laurea afferenti alle classi 21, 25, 32 e 37 (matematici, fisici, chimici e statistici) non escludendo eventuali altre forme di sostegno già predisposte con risorse interne all'Ateneo con finalità di incentivazione alle iscrizioni 7 e di supporto agli studi per gli studenti dei corsi indicati.

21/11/08

Dall'uno al nove

Il curioso dei numeri
Andrew Hodges

In un mondo dove sembra esserci bisogno di numeri sempre più grandi, oppure sempre più minuscoli, può forse sembrare strano - se non addirittura inutile - dedicarsi agli umili numeri interi da 1 a 9. Ma anche se non si vuole scomodare Kronecker e il suo motto "Dio ha creato i numeri interi: tutto il resto è opera dell'uomo", questi numeri possono utilmente essere presi come punto di partenza per arrivare a una descrizione delle interazioni della matematica con il mondo reale. Questo è esattamente il compito che si è posto il matematico britannico Andrew Hodges, noto per la sua monumentale biografia su Alan Turing, Storia di un enigma, con questo libro, il cui titolo italiano è un po' fuorviante a differenza dell'icastico originale One to Nine.

... l'Italia fa parte dell'Europa???

Migliorare le competenze degli studenti nella letteratura e in matematica.
Rilanciare il ruolo della scuola quale ascensore sociale, assicurando una istruzione di qualita' a tutti gli alunni.
Promuovere la professionalita' degli insegnanti.
Sono le tre priorita' lanciate oggi a Bruxelles dal Consiglio dell'Unione europea per la scuola e l'istruzione.

19/11/08

Olimpiadi della Matematica: Giochi di Archimede

Oggi in tutte le scuole secondarie di secondo grado si sono tenuti i Giochi di Archimede: gara per accedere alle Gare provinciali di selezione per le Olimpiadi della Matematica, a febbraio 2009.

Per recuperare un po' di giochi degli anni precedenti:

http://olimpiadi.dm.unibo.it/index.php?archivioDownloads=1

L' eleganza della verità. Storia della simmetria. Ian Stewart.

L' eleganza della verità. Storia della simmetria
Ian Stewart


Ian Stewart è oggi probabilmente l'autore più prolifico nella divulgazione matematica, e fortunatamente di quanto scrive non si perde nulla. Dopo due titoli usciti nel 2006, altri tre suoi libri sono arrivati nelle librerie italiane nel 2008: Come tagliare una torta e altri rompicapo matematici (Einaudi), in cui l'autore ritorna alle ricreazioni che frequentava sulle pagine di «Scientific American» e di «Le Scienze»; quindi Flatterlandia (Aragno) dove prosegue il viaggio multidimensionale iniziato da Edwin Abbott nel 1884 con Flatlandia; e ora L'eleganza della verità che, come dichiara il sottotitolo, è una Storia della simmetria.

Danza e Matematica

Per la stagione di danza del Teatro Municipale "Romolo Valli" di Reggio Emilia, va in scena, la sera del 30 novembre, la compagnia inglese di Wayne McGregor "Random Dance", che presenta "Entity", una coreografia di McGregor.

"Entity" vede artisti di diversa formazione, programmatori di computer, ricercatori e studiosi di matematica cognitiva e intelligenza artificiale impegnati nella creazione di una "entità coreografica artificialmente intelligente" ossia agenti che possano pensare coreograficamente. Ne nasce una danza - visionaria, iperrealistica, di matematica precisione – che appare improntata alla più "sfrontata" improvvisazione, ma scaturisce invece da sofisticata riflessione e studio approfondito.

Leggi teatro.org

Premio Peano 2007

Domani, giovedì 20 Novembre 2008 alle 17.45, nell’ambito degli incontri promossi dalla Associazione Subalpina Mathesis e da Extramusem nell’ambito di Giovedì Scienza presso il Teatro Colosseo di Torino si terrà la cerimonia di consegna del Premio Peano 2007: premio destinato al miglior libro di matematica divulgativa edito nell’anno 2007.

L’opera vincitrice di questa edizione è La Congettura di Poincarè, e l’autore Donal O’Shea terrà una conferenza a beneficio di tutti i convenuti.
Il Premio Speciale della Giuria riservato a “giovani autori (?) e piccole case editrici(!)” lo ha vinto Rudi Simmetrie.

Leggi rudimatematici-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it

La Congettura di Poincaré

Domani GiovedìScienza inaugura la stagione con un ospite di eccezione. Si tratta del matematico Donal O'Shea, professore di Matematica al Mount Holyoke College, la più vecchia università femminile al mondo.

Non è un caso che l'edizione del 2008 parta con una scelta di questo tipo. La matematica, grazie anche ad eventi come quelli organizzati da Piergiorgio Odifreddi (che sarà ospite ai Giovedì Scienza il 12 febbraio 2009) come il recente Festival della Matematica di Roma hanno dimostrato quando il pubblico apprezzi la scienza divulgata in maniera chiara e stimolante. E la matematica sta vivendo un vero e proprio successo di pubblico tanto che anche gli indirizzi universitari in matematica hanno visto quest'anno un boom di iscrizioni.

E nonostante l'argomento di domani (la Congettura di Poincaré) non sia dei più semplici da affrontare, tuttavia sarà presentato in una maniera molto singolare, comprensibile a tutti e stimolante.

L'ospite di domani, Donal O'Shea, presenta infatti i suoi studi nella geometria delle singolarità delle iper-superfici reali e complesse, lavoro che mescola geometria dei differenziali con geometria algebrica e che lo ha portato a collaborazioni e inviti a tenere lezioni in tutto il mondo.

18/11/08

Approssimazione e ottimizzazione sparse in dimensione elevata

Il matematico M. Fornasier, originario di Belluno e di soli trentatre anni, è il primo italiano ad aggiudicarsi il “Premio Start 2008” del fondo per il finanziamento della ricerca scientifica. Consegnatogli a Vienna dal ministro della scienza, l’austriaco Johannes Hahn, il premio, del valore di 1,2 milioni di euro (distribuiti nei prossimi sei anni), è stato istituito per promuovere le nuove leve e finanziare le ricerche scientifiche dei premiati. Laureato con lode in matematica all’Università di Padova, il giovane scienziato italiano è stato premiato per un progetto di matematica, “Approssimazione e ottimizzazione sparse in dimensione elevata”, finalizzato a estrarre dal grande flusso di dati nella società moderna dell’informazione, solo le informazioni significative. Il premio testimonia la volontà del Governo austriaco ad investire sulla ricerca. “Non si tratta di fuga di cervelli. È una necessità dal momento - ha spiegato Fornasier - che nel campo delle scienze all’estero si stanno compiendo passi da gigante rispetto all’Italia, sono convinto si possa recuperare il tempo perduto operando con iniziative non tanto a carattere nazionale quanto perfezionando progetti che coinvolgano macro regioni”.

Leggi adnkronos.com

Il filo di Teseo

Una conferenza e la mostra “Il filo di Teseo”, promossi dal Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, cercheranno di motivare gli studenti ad un uso consapevole del linguaggio algebrico. L’appuntamento e l’inaugurazione martedì 18 novembre 2008 a Modena. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 12 dicembre.

Leggi university.it

Arianna dà a Teseo il filo per uscire dal labirinto

16/11/08

Bruno de Finetti un matematico scomodo

Pubblicata la prima biografia di Bruno de Finetti:
Bruno de Finetti un matematico scomodo
Fulvia de Finetti / Luca Nicotra

Bruno de Finetti (Innsbruck, 13 giugno 1906 – Roma, 20 luglio 1985) è stato un matematico e statistico italiano, noto soprattutto per la formulazione della concezione soggettiva operazionale della probabilità.

Negli anni '70 anima un gruppo di ricerca sulla didattica della matematica attivo nell'ambiente romano: di questo fanno parte Emma Castelnuovo, Lina Mancini Proia, Michele Pellerey, Bruno Rizzi. È tra i primi, intorno al 1960, a promuovere gare matematiche fra studenti che possano portare i concorrenti meglio classificati a partecipare a gare internazionali.

12/11/08

Ai bordi dell'infinito

Il termine infinito deriva dal latino finitus, cioè limitato con prefisso negativo in, e solitamente denotato dal simbolo , detto lemniscata. E’ciò che non ha limite, misura o conclusione.
Come simbolo matematico venne utilizzato per la prima volta da John Wallis nel 1655. La scelta ricadde su tale simbolo poiché gli Antichi Romani usavano rappresentare il numero 1000, oltre che con la M, come un 8 inclinato quando esso rappresentava qualcosa di astratto, un numero di oggetti non numerabile.
L’infinito è un concetto prevalentemente negativo per gli antichi greci, al quale associavano un concetto d’incompiutezza, di imperfezione, di mancanza di forma. Mentre nel pensiero cristiano si fonda sull’identificazione dell’infinito con Dio. Nel pensiero moderno, si è sviluppata una concezione dell’infinito, accanto alla tradizione speculativa, e talvolta in contrasto, legata alla matematica e alla logica, con un riferimento a un concetto di infinito interamente positivo, grazie a Clauchy, con l’introduzione del concetto di limite.

Leggi su wikipedia

A Cuneo, si terrà dal 13 al 16 Novembre, già alla sua X edizione, La manifestazione scrittori in città avente titolo (e filo conduttore) 200∞: Ai bordi dell'infinito.

Leggi su traspi.net

Leggi scrittorincitta.it

11/11/08

L'estate di San Martino

Oggi è l'11/11, San Martino.

Non so se è perchè a me "piacciono" i numeri, le simmetrie, le date palindrome :-) (magari anche con l'anno!) o perchè mi è sempre piaciuta l'idea dell'estate a Novembre, sta di fatto che mi ricordo sempre dell' estate di San Martino.

L'estate di san Martino (Leggi su wikipedia) è il nome con cui viene indicato un eventuale periodo autunnale in cui, dopo le prime gelate, si verificano condizioni climatiche di bel tempo e relativo tepore. Nell'emisfero australe il fenomeno si osserva eventualmente in tardo aprile - inizio maggio e nei Paesi anglosassoni viene chiamata Indian summer.

Tradizionalmente durante questi giorni si aprono le botti per il primo assaggio del vino novello, che solitamente viene abbinato alle prime castagne. Questa tradizione è celebrata anche in una famosa poesia di Giosuè Carducci intitolata appunto San Martino (quattro quartine di settenari).


« La nebbia a gl'irti colli
Piovigginando sale,
E sotto il maestrale
Urla e biancheggia il mar;
Ma per le vie del borgo
Dal ribollir de' tini
Va l'aspro odor de i vini
L'anime a rallegrar.
Gira su' ceppi accesi
Lo spiedo scoppiettando:
Sta il cacciator fischiando
Su l'uscio a rimirar
Tra le rossastre nubi
Stormi d'uccelli neri,
Com'esuli pensieri,
Nel vespero migrar. »