![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhzEvJbKe7tvFqqqfCXq89HzOwiGwiJzMpOcvWXVtITNP2gU9KVUefFx-UAHOIl1gyBiFxU3xDzPUV7ycy9NR28KfcJvx0lXD0NZXTMOnCS99v7JtwAjdL1F9FKVt09Xhiglb7X9U2hpTY/s200/1-9.jpg)
Il curioso dei numeri
Andrew HodgesIn un mondo dove sembra esserci bisogno di numeri sempre più grandi, oppure sempre più minuscoli, può forse sembrare strano - se non addirittura inutile - dedicarsi agli umili numeri interi da 1 a 9. Ma anche se non si vuole scomodare Kronecker e il suo motto "Dio ha creato i numeri interi: tutto il resto è opera dell'uomo", questi numeri possono utilmente essere presi come punto di partenza per arrivare a una descrizione delle interazioni della matematica con il mondo reale. Questo è esattamente il compito che si è posto il matematico britannico Andrew Hodges, noto per la sua monumentale biografia su Alan Turing, Storia di un enigma, con questo libro, il cui titolo italiano è un po' fuorviante a differenza dell'icastico originale One to Nine.
Nessun commento:
Posta un commento