Un accordo tra Rai Educational e l’Università del Salento permetterà la realizzazione di 15 puntate di ‘Explora science now’, in onda su Rai Edu 1 (satellite e digitale terrestre) e anche su Rai Tre, in chiaro, al sabato mattina.
La produzione Rai Educational è realizzata nell’ambito di un progetto in convenzione tra il ministero della Pubblica istruzione, dell´Università e della Ricerca e la tivù di Stato e mira ad offrire agli studenti, agli insegnanti e in generale ai cittadini, occasioni per migliorare la cultura scientifica-tecnologica e per far acquisire conoscenze e competenze riferite alle discipline scientifiche con particolare attenzione alle scienze sperimentali, alla matematica come scienza di base e all’innovazione tecnologica.
Il programma completo delle puntate che andranno in onda a brevissimo:
Introduzione al Pensiero Matematico (docente: Michele Campiti);
La Matematica scopre l'Infinito (Campiti);
Grafi e Problemi di Routine (Chefi Triki);
Algoritmi (Antonio Caruso);
Quali Probabilità ho? (Carlo Sempi);
Cartografia (Elisabetta Mangino);
CAOS (Francesco Paparella);
Teoria dei Codici (Eliana Francot);
Enigma - un mondo di spie (Sebastiano Rizzo);
I numeri: da Grandi ai Primi (Angela Albanese);
Il Mondo dell’Incertezza: Logica Fuzzy (Cosimo Guido);
Teoria dei Valori Estremi (Gianfausto Salvatori);
Logica & Reti Neurali (Domenico Lenzi);
Calcolo delle Variazioni (Edoardo Pascali);
Teoria dei Giochi (Vittorio Bilò).
Leggi recensione
Leggi explorasciencenow.rai.it
Il programma completo delle puntate che andranno in onda a brevissimo:
Introduzione al Pensiero Matematico (docente: Michele Campiti);
La Matematica scopre l'Infinito (Campiti);
Grafi e Problemi di Routine (Chefi Triki);
Algoritmi (Antonio Caruso);
Quali Probabilità ho? (Carlo Sempi);
Cartografia (Elisabetta Mangino);
CAOS (Francesco Paparella);
Teoria dei Codici (Eliana Francot);
Enigma - un mondo di spie (Sebastiano Rizzo);
I numeri: da Grandi ai Primi (Angela Albanese);
Il Mondo dell’Incertezza: Logica Fuzzy (Cosimo Guido);
Teoria dei Valori Estremi (Gianfausto Salvatori);
Logica & Reti Neurali (Domenico Lenzi);
Calcolo delle Variazioni (Edoardo Pascali);
Teoria dei Giochi (Vittorio Bilò).
Leggi recensione
Leggi explorasciencenow.rai.it
Nessun commento:
Posta un commento