Calculates the volumes of a tetrahedron and a parallelepiped given four vertices.
http://keisan.casio.com/has10/SpecExec.cgi?id=system/2006/1223609147
16/11/12
Il cervello compiere complesse operazioni a livello inconscio
Gli esperimenti di un gruppo di ricercatori della Hebrew University di Gerusalemme sembrerebbero dimostrare che è possibile effettuare calcoli matematici e processare informazioni linguistiche anche a livello inconscio.
Il principio dei cassetti
Se abbiamo N+1 oggetti da mettere in N cassetti, allora possiamo essere certi che alla fine ci sarà almeno un cassetto che avrà almeno due oggetti al suo interno.
http://www.ilpost.it/mauriziocodogno/2012/11/16/il-principio-dei-cassetti/
Ansia e matematica
Il ricercatore suppone che la risposta ansiogena sia condizionata dall’esperienza personale della persona. «Se ha avuto esperienze negative associate ai numeri, tenderà a interpretare ogni nozione di matematica in termini minacciosi che, in alcuni casi, può causare persino dolore».
http://www.carmelodimauro.com/?p=2449
Iscriviti a:
Post (Atom)