Al liceo scientifico "Peano" di Cuneo
http://www.targatocn.it/it/internal.php?news_code=75186&cat_code=100
20/11/09
La matematica spiegata da Robert Ghattas
Occhi, mani e cervello per spiegare il classico sistema binario. Una calcolatrice «manuale» che risponde alla tabellina del nove. E' Robert Ghattas, matematico di Perugia e autore del libro «Insalate di matematica», l'insegnante d'eccezione che questa mattina ha incuriosito ed animato le classi terze della scuola media «Torrione Alto».
Leggi su corriere del mezzogiorno
Leggi ost del 22/09/2009
19/11/09
Dylan Dog e la matematica
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhDe2FUvO_m5UUw_Yp1dvch0pibqjBvK-MsUNDqe-oULeVeoV-bO4BlKHZCPRCw_QTeryKfGReUYsaBgRiLyfWwBjP1S2g54BbJkxURv2SYB-RnhEs1fWZ4DhLWVwo_TV9w4gwrQlexP4I/s200/dylandog.jpg)
di Alessandro Alfieri:
"In un celebre e bellissimo numero di Dylan Dog dal titolo “Tre per zero “, uno scienziato pazzo, dopo estenuanti anni di lavori e ricerche, riesce a trovare finalmente la dimostrazione che tre per zero non faccia zero.[...]
La storia di Dylan Dog alla quale facciamo riferimento rivela come
la matematica non resti esterna al mondo, ma si confonda con esso determinandone lo statuto e il profilo ontologico."
liberauniversitadelweb.it
Libera
Università del
Web
"La Libera Università del Web è un gruppo di utenti di YouTube che ha come fine una migliore divulgazione e condivisione delle informazioni." è il manifesto della Luw.
Per il momento la Luw ha attivato 13 corsi di studio classificati in sei Facoltà:
Filosofia, Studi Sociali ed Economici, Scienze Teologiche, Scienze Matematiche, Lettere e Sicurologia.
18/11/09
Matematico quindi contestatore?
I mille controesempi che falsificano la teoria
Nel suo articolo del 17/11, il prof. G. Israel ricorda che
"uno strumento chiave del pensiero matematico è il controesempio."
Allora a Galileo, Évariste Galois, Laurent Schwartz e Niels Bohr dell'articolo di P. Giordano (Leggi post del 14/11/2009) risponde con
Louis-Augustin Cauchy, Werner Heisenberg, Edward Teller, Ludwig Bieberbach, Oswald Teichmüller.
16/11/09
Geometrics
15/11/09
Caccioppoli
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhDXutXWBK7kwp0qXzzmauKnnayaPleLpu79qiN7BUsH4tnS1at5I5QXqw5ry0ELmVKPB5qUKSPv_0lEyZFJx69Jgyw-wfQT3ymwJ9u6-50BrWAGG681xK4C0fOtqYhh3iR6BhBW_1Zoew/s320/caccioppoli.jpg)
Dice Napolitano: "uno dei piu' geniali cultori della matematica che il nostro Paese possa vantare, l'uomo piu' cosmopolita o meglio piu' europeo che si potesse incontrare, e nello stesso tempo un napoletano inseparabile da questa città".
Iscriviti a:
Post (Atom)