![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjVd5iysnybNUyIrRTkr-huBBdwIIq2tuhRn6N74G5u6MTSBzBEvyK0IBcYOwqudM4A1e9gqx5-ngRX3bAkQV_UsP1qkjznh7c88OOIEUoRpHIoj1wuWYqd7o_WS1_hoiPAyT_T6a2L-8g/s200/frattale_big_10.jpg)
«All’epoca nessuno mi ascoltò». Seguono sospiro e bonaria risata. E se il padre dei
frattali avesse ragione? Non lo sapremo mai. Quasi mezzo secolo fa
Benoit Mandelbrot fu il primo a scoprire che i prezzi del cotone violavano le regole classiche dell’economia, perché fluttuavano oltre le curve standard, e cinque anni fa ha pubblicato un saggio - «The Misbehaviour of Markets» - sintetizzato così: «Le teorie finanziarie, quelle insegnate nelle business schools, sono fondamentalmente sbagliate».
Leggi articolo di G. Beccaria su la stampa.it scienza
Nessun commento:
Posta un commento