Chiude oggi alla Corte Malatestiana di Fano la rassegna “Intorno a Raffaello”, organizzata dalla Regione Marche.
Piergiorgio Odifreddi parlerà dell’ “Allegoria della matematica di Raffaello”, mettendo in luce il legame tra arte e scienza nell’opera del genio urbinate.
Odifreddi si soffermerà su alcune opere, analizzando il rapporto tra elementi raffigurativi e geometrici e il ruolo che grandi personaggi della scienza ricoprono nei dipinti, come nella celeberrima La scuola di Atene.
Odifreddi si soffermerà su alcune opere, analizzando il rapporto tra elementi raffigurativi e geometrici e il ruolo che grandi personaggi della scienza ricoprono nei dipinti, come nella celeberrima La scuola di Atene.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhvuHxYRr13C96yO8ATly6AbiZs_bIv_sqVF-G8AUlF29je5AA1j6CErtL3T9uDnC8BK9AEc7V-ViDZGbAqMCD764GAl4MI0Zdq3SRP-J2hsS92IDuuD2t74eQlRWawWHEu5pzwlSbDsTE/s400/scuola_atene.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento