![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgft-XkyKHGkMdRbTr28y4olsGTjArqNiG9-apu5aA3l_XrHW_Bwh_A1cM3xCpPgKqcJWLF4561HjSI1mjdK22tNG9vvtL2GNaetPisqyOrQqc7Pqc8nVzi0ikE46aVXPnanPNLwjWlZn0/s320/heartplot.jpg)
In due anni di sperimentazione, gli esperti del Mox hanno verificato che, con il loro modello, il 64% (con picchi del 75%) dei pazienti ha ricevuto una terapia adeguata entro i 90 minuti dall'attacco, limite ideale fissato dall' American Heart Association, e che mentre all'inizio della sperimentazione si registrava un 8,9% di decessi, al termine il dato era sceso al 3,8%.
Nessun commento:
Posta un commento