![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXl1uN86xrw_t7LOQsD4eG5Eacza3pFstpsL33Sv5YwZBE1A_BRSBDo3u-iHgkJTAmoYaYq6ugXWfUlDIxdBbchKc5MEPLZZglx47duyajW2HS0g3bBl8QdrWnu-_focUxIrMIscZmT7w/s200/corea_internet.jpg)
Per essere un insegnante che vede i suoi allievi solo online e mai dal vivo, il sudcoreano Woo Hyeong-cheol guadagna decisamente bene, 4 milioni di dollari all'anno per l'esattezza.
Pur non essendo legato ad alcun istituto che faccia parte del sistema scolastico ufficiale, il 46enne professore di matematica è considerato uno dei migliori insegnanti del paese, con i suoi corsi on line che sono conosciuti, tra gli adolescenti, come le migliori serie tv.[...]
Pur non essendo legato ad alcun istituto che faccia parte del sistema scolastico ufficiale, il 46enne professore di matematica è considerato uno dei migliori insegnanti del paese, con i suoi corsi on line che sono conosciuti, tra gli adolescenti, come le migliori serie tv.[...]
La maggior parte del suo stipendio arriva da classi online che sono facilmente accessibili in Corea del Sud, il paese con la migliore rete del mondo, dove più del 90% degli abitanti è in grado di ricevere internet a banda larga.[...]
Woo, soprannominato "la pala" per le sue minacce di colpire gli studenti poco diligenti con grandi oggetti metallici, posta le sue lezioni su internet e gli utenti che pagano per accedere a questi corsi si aggirano ormai sui 50 mila.
Il professore combina senso dell'umorismo, intimidazioni e soprattutto linee guida su come trovare le risposte corrette ai difficili quiz matematici dei test d'ingresso delle università.
Nessun commento:
Posta un commento