Leggi intera intervista di G. Beccaria su lastampa.it a
Ian Nicholas Stewart, matematico e scrittore britannico, professore di matematica all'Università di Warwick in Inghilterra
Di seguito le prime domande:
Professore, lei salirà sul palco del Festival della Matematica di Roma il 21 marzo e lo show avrà inizio: come riesce a far sembrare facile qualcosa che per i più è ostico?
«In passato - e credo anche oggi - i metodi scolastici non sono stati affatto rappresentativi della materia. Si trascorre così tanto tempo a studiare le tecniche e così poco a rivelare a che cosa servano. Ecco perché i professionisti della matematica sono disperati per gli equivoci che si creano: non si riesce a vederla nelle sue applicazioni alla vita».
Bella e invisibile?
«Se invio una e-mail, non è affatto ovvio quanta matematica sia coinvolta. [...]».
Ian Stewart: autore di
e di
Nessun commento:
Posta un commento