![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiqblgKQZxinn-4ZGjN6_KscfkerYvB2L8ufFxOSqrLZkdIlIWG93Q9-4nTndlhmPVLYy__r_hrBoNv8Wbba_unt1XIxhIHfsnQoSmO6lfTTIUz1OOvRtIzrgzP6e3KxfZdjqN56C5BS0s/s200/fields_m_Back.jpg)
Per la
matematica, come è noto, non è previsto il Nobel ma c’è la Medaglia Fields, assegnata ogni quattro anni a un matematico di meno di quarant’anni non per una scoperta specifica ma per una serie di ricerche omogenee. Ci sono però matematici che vincono il Nobel, ma devono rivolgersi a quello dell’economia, come nel caso di John Nash, reso popolare dal film Beautiful Mind.
Aspettando il 2010...
Medaglia Fields su wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento