![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgEtNzJbIhXKg0q515vkvweiqcntW1hHO0YVK-U0zFdJB9wskI4PTN5Lz_qaJk7CQJRsGv1qoGTKaza8iZ0Drchbdcpigojmf1nd65cEdXPf4B2LG3VC53ezJi1__hoxCwTUvk6e1K1U34/s200/cupola_santamariadelfiore.jpg)
"Matematica come cultura" professor Roberto Corazzi dell'Università di Firenze parlerà de"La cupola di Santa Maria del Fiore sotto gli affreschi".
Leggi viverefano.com
La celebre cupola del Brunelleschi che costituisce la copertura della crociera del Duomo di Firenze è la più grande cupola in muratura mai costruita (diagonale maggiore della cupola interna: 45 metri, quella dell’esterna: 54)
La sua grandezza impedì il tradizionale metodo costruttivo mediante l'ausilio di centine, il che ha scatenato una ridda di ipotesi sulla tecnica costruttiva impiegata.
Leggi su wikipedia Cupola del Brunelleschi
Nessun commento:
Posta un commento