![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiFqEt-cwo2oF5uR5oOVlspHRhSrxeJs2Nu3EnZ8fjhDcoSCSbFzQXLwLd3sCyvECPAMmvsOVS_jT9BmMagApJ_Djk9pF2aVwcWaSNruleuDE0uS7iQ-WfNmuZXB764L0glJ8kuwi2kIfY/s1600/pensare_in_matematica.jpg)
Qualunque idea possiate avere della matematica, questo è il vostro libro. Sia che ne siate innamorati sia che non la possiate soffrire, sia che ne sappiate molta o non la conosciate nulla, sia che la consideriate inutile e noiosa o indispensabile. Concepito come testo per i futuri docenti di questa disciplina così controversa, questo libro può parlare a chiunque, perché integra la matematica nella cultura tout court, mostrando la potenza di concetti radicati nell’esperienza e nell’agire umano.
Leggi recensione su Il Foglio
Nessun commento:
Posta un commento