Vedremo di nuovo, sui nostri calendari, una data gg/mm/aa in cui il giorno, il mese e l'anno sono espressi mediante una sequenza uguale di cifre, tra 88 anni: il primo gennaio del 2101, i.e. 01/01/01.
Comunque la giornata di oggi è iniziata con l'asteroide Toutatis che ha
"sfiorato" il nostro pianeta, passando a soli 6,9 milioni di chilometri
di distanza. (leggi ansa)
Volendo conoscere qualcosa di più sul numero 12 clicca qui ( fonte wikipedia)
E l'hashtag #121212 impazza su Twitter: ecco i messaggi più divertenti
Nessun commento:
Posta un commento