![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhvrJdKm66SgqRamTZ1YvhjAKO_6hLI4S2skVq_8K5pKxu1AZQEI1KGuuRKiGgrLS76MpTZrlKEvJyHSChXvQjHmgbYXmh59OO3bSrotN4mgxJ20XYWSII4_UkDetdJmvJsbBSYic2cMkQ/s320/commandino.jpg)
Quest’anno cadono i 500 anni dalla nascita del “padre” della scienza urbinate: Federico Commandino (1509-1575), uno dei massimi matematici-umanisti europei del Cinquecento, personaggio tanto influente sulla storia della scienza, quanto finora poco conosciuto. Influente perché le sue traduzioni dei classici della scienza antica – Euclide, Archimede, Apollonio – furono i testi su cui si formarono personaggi come Galileo, Keplero, Huygens.
Il Centro internazionale di studi “Urbino e la prospettiva” organizza un convegno su Federico Commandino, 18 e il 19 settembre 2009, presso il Dipartimento di Filosofia “A. Massolo”, Palazzo Albani, via Timoteo Viti 10, Urbino.
Leggi articolo
Nessun commento:
Posta un commento